Francesco RinaldiUna cantina nella storia

Una cantina, una collina: una grande storia

Francesco Rinaldi

U

Una data, il 1870, ed uno stemma araldico, impressi su una “volta a botte” nella parte più vecchia della cantina a Barolo. Un importante punto di partenza che riassume in uno sguardo decenni di storia e ripropone un passato fatto di passione per le colline della zona del Barolo: questa è la felice intuizione di Giovanni Rinaldi.

Luciano Rinaldi (nipote di Giovanni) Luciano Rinaldi (nipote di Giovanni)
Piera Rinaldi Piera Rinaldi
Paola Rinaldi Paola Rinaldi

I Cannubi al centro dei cru

Vigneti

B

Barolo, La Morra, Castiglione Falletto. Tre Comuni tra i più importanti della zona del Barolo, tre luoghi dove il Nebbiolo si esprime al meglio nei profumi e nel sapore, frutti di un terreno formato da elementi unici. Non una scelta casuale per la Cantina Francesco Rinaldi: i vigneti, ereditati e acquistati in seguito, rappresentano le tre facce del territorio di produzione del Barolo.

I nostri vigneti in autunno I nostri vigneti in autunno
I nostri vigneti I nostri vigneti

Vini

Giudizi, premi e valutazioni

Riconoscimenti

N

Negli anni le etichette Francesco Rinaldi sono state apprezzate da moltissimi appassionati ed esperti del settore. I premi, le valutazioni ed i punteggi dei nostri vini sono stati assegnati dalle migliori riviste e pubblicazioni del settore.

I primi riconoscimenti per i nostri vini I primi riconoscimenti per i nostri vini
I nostri vini più premiati: Barolo Cannubi e Barolo Brunate I nostri vini più premiati: Barolo Cannubi e Barolo Brunate