-
Vigneti
Nei comuni di La Morra e Barolo.
-
Vitigno
100% Nebbiolo da Barolo.
-
Superficie
2 ha
-
Terreno
Vigneto storico intercomunale fra i più rappresentativi dei comuni di Barolo e La Morra. Vanta una eccellente esposizione a sud, sud-est con un’altimetria variabile dai 250 ai 350 metri nella parte centrale della sottozona. Il terreno ha una composizione prevalentemente limo – argillosa e la minor dotazione di sabbia conferisce profumi eleganti con note fruttate e speziate.
-
Anno d'impianto
Dal 1979 al 1981.
-
Vinificazione
la fermentazione viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 25 – 30 giorni. L’affinamento, di almeno tre anni, avviene in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 litri).
-
Caratteristiche
Il sapore del vino è asciutto, austero, sapido ed armonico, con buone concentrazioni polifenoliche legate alla presenza significativa di microelementi quali potassio e magnesio.
-
Temperatura di servizio
16– 17 gradi.
-
Formati disponibili
Bottiglie da 0,75 l; magnum da 1,5 l; mezza bottiglia da 0,375 l