Vigneti
Nel comune di Barolo.
Vitigno
100% Nebbiolo da Barolo.
Superficie
Cannubi Boschis 2,2 ha; Cannubi 0,6 ha.
Terreno
Vigneto storico fra i più prestigiosi della zona del Barolo in cui si uniscono e si fondono i terreni di origine Tortoniana ed Elveziana, appartenenti a ere geologiche differenti, dando origine ad un terreno unico per complessità e ricchezza. L’elevata componente sabbiosa conferisce al vino profumi intensi e fruttati all’inizio e maggiormente speziati in fase più evoluta.
Anno d'impianto
Cannubi Boschis dal 1967 al 1990, Cannubi nel 2016.
Vinificazione
La fermentazione viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate con sistemi automatici di rimontaggio per un periodo di 25 – 30 giorni. L’affinamento, di almeno tre anni, avviene in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 l).
Caratteristiche
Il sapore è asciutto, moderatamente tannico, pieno e corposo.
Temperatura di servizio
16-17 gradi
Formati disponibili
Bottiglie da 0,75 l; magnum da 1,5 l; jeroboam da 3 l
Scheda pdf
Foto HD
Barolo D.o.c.g. Cannubi
Wine Hunter
- 2019. GOLD MEDAL
Vini Buoni d'Italia
- 2019. CORONA
Jancis Robinson
- 2019. 17++
- 2018. 17 + +
Tom Hyland
- 2019. 94
Kerin O'Keefe
- 2019. 96
Vitae
- 2018. 4 viti 92
Vinous
- 2018. 94
Decanter
- 2018. 93 SILVER MEDAL
Robert Parker Wine Advocate
- 2018. 95