Barolo D.o.c.g. Rocche dell’Annunziata

  • Vigneti

    Nel comune di La Morra.

  • Vitigno

    100% nebbiolo da Barolo.

  • Terreno

    Vigneto storico ed iconico del comune di La Morra acquistato dalla nostra famiglia nel 1969 e che vanta un’eccellente esposizione a sud-est con un’altimetria di circa 280 m nella parte più alta. Il terreno è composto da arenarie e conglomerati calcarei, da cui deriva il nome “rocche”, che permettono un buon drenaggio dell’acqua.

  • Anno d'impianto

    Dal 1970 al 1983.

  • Vinificazione

    La fermentazione viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 25 – 30 giorni. L’affinamento di almeno tre anni avviene in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (5.000 l.).

  • Caratteristiche

    In bocca il vino si presenta caldo, armonico e persistente. La maggior presenza di sabbia rispetto alla parte superiore del Cru conferisce al vino profumi eterei di grande finezza con note floreali di rosa e viola. Il vino richiama spezie dolci, gode di una buona mineralità e presenta tannini estremamente eleganti.

  • Temperatura di servizio

    16-17 gradi

  • Formati disponibili

    Bottiglie da 0,75 l

  • Scheda pdf

    Download

  • Foto HD

    Download

  • Kerin O'Keefe

    • 2019. 97
  • Vinous

    • 2018. 95
  • Robert Parker Wine Advocate

    • 2018. 94+
  • Tom Hyland

    • 2018. 95

Riconoscimenti

I

I premi, le valutazioni ed i punteggi dei nostri vini sono assegnati dalle più autorevoli pubblicazioni di settore.

Vigneti

I

I luoghi dove le uve si esprimono al meglio nei profumi e nel sapore, frutti di un terreno formato da elementi unici.